come guadagnare da net x davvero?


Ho sempre diffidato di quei siti che ti permettevano di guadagnare semplicemente stando seduti davanti al pc e cliccando link di dubbia provenienza, ma finalmente mi è stato segnalato un sito che lo fa per davvero.
Bux.to ti permette di guadagnare 1 centesimo di dollaro per ogni click effettuato sui suoi sponsor, più un centesimo per ogni click effettuato da utenti presentati da te. Solo un centesimo, direte voi… per giunta col cambio che c’è oggi… e quando li faccio i soldi!… ed è qui che entro in gioco io. C’è una bella estensione di Firefox che fa tutto per voi e vi clicca tutto il giorno sui link disponbili.. voi non dovete far altro che… NIENTE! Ma andiamo con ordine.
Step 1: Aprire un conto Alertpay
Se non avete un conto AlertPay andate sul sito www.alertpay.com e registratevi, cliccando sul pulsante “Sign up now” Basta aprirsi un conto “Personal Starter” inserendo tutte le vostre informazioni.
Step 2: Installare Firefox e le estensioni
Se non l’avete già installato scaricate da qui il browser targato Mozilla. (Da questo momento in poi seguite le istruzioni utilizzando solo Firefox). Dopo l’installazione avviate Firefox e installate le due estensioni necessarie: GreaseMonkey e Reload Every. Riavviate il browser ogni qual volta vi viene richiesto. Una volta installati i plugin bisogna installare lo script andando su questo sito http://www.betashare.it/info/bux.user.js cliccando su installa appena si apre la finestra.
Step 3: Registrarsi su Bux.to
Andate sul sito Bux.to, cliccate su Register e riempite tutti i campi richiesti e nel campo Referrer inserite stormj83, (qualcosina in cambio gliela dobbiamo per questo bello aggiornamento… no? :-) ) Terminata la registrazione fate il login e il vostro account sarà attivo.
Ora è tutto pronto: l’unica cosa da fare è accedere a bux.to e cliccare sul link “Surf Ads”, il primo link in alto a sinistra che il nostro script avrà provveduto a contornare di rosso. A questo punto l’intervento dell’utente non è più richiesto, lo script infatti provvederà intelligentemente a prelevare tutti i link sponsorizzati presenti e a visualizzarli uno dopo l’altro nella pagina stessa, come se lo stesse facendo una persona.
Step 4: Trasferimento e ritiro dei fondi (Fonte: unacosaqualunque)
Purtroppo come avevo segnalato a questo articolo PayPal non è più disponibile per ricevere i pagamenti per diversi motivi tecnici, ma bisogna utilizzare AlertPay, e, se non si vuole ricevere il pagamento tramite bonifico bancario o conto corrente postale, sarà necessario effettuare un giro di trasferimenti non indifferente.
Premetto che non ho testato personalmente il sistema, ma molte fonti lo ritengono valido. Alla fine, nel caso peggiore, verrà perso il 2% + 1€ del guadagno.
Il riassunto del seguente procedimento è questo: AlertPay > eGold (gratis) > AvantCash (2%) > PayPay (gratis) > PostePay (1 €)
1. Per iniziare si fa il trasferimento gratuito dei fondi AlertPay ad eGold, a cui ci si dovrà ovviamente registrare. Questo un sistema di moneta elettronica in cui tutto il denaro, indipendentemente dalla valuta, viene convertito in grammi di oro. Tuttavia la registrazione per reti dietro NAT (come FastWeb) non è possibile, quindi è necessario iscriversi da un computer con una connessione su IP pubblico.
2. Il passo intermedio è l’iscrizione ad AvantCash, un pay per read che utilizzeremo solo per il trasferimento. Dopo essersi registrati con il proprio indirizzo PayPal, basterà accedere alla sezione utente e cliccare su “Deposit money”, quindi scegliere la somma da versare, ad esempio “5.00″. Ora cliccare su “Pay with e-gold”, e a questo punto bisognerà attuare tutta la procedura per inviare soldi al vostro conto AvantCash da eGold. Questi verranno subito (dopo 12-24 ore) accreditati, come si potrà vedere nella sezione “Earnings stats”. Successivamente bisognerà andare su “Redemption area” e cliccare il tasto “Request”: qui si potranno trasferire i propri fondi (se maggiorni di 2 $) al proprio account PayPal, al il modesto tasso del 2%.
3. Questa è la fine del procedimento: da PayPal potremo pagare direttamente online o spostare i propri fondi su una carta PostePay, al costo di 1 €, se la somma trasferita è inferiore ai 100 €, altrimenti il passaggio è gratuito. A questo punto sarà possibile ritirare tutto direttamente dal bancomat.
                                     
                                                                                                                  source